Il 1º maggio a Londra, la scaccopugile milanese Beatrice Desirée Furlan sfiderà l’indiana Madhavi Gonbare, campionessa del mondo. In un evento che segna il ritorno del chessboxing presso la Scala, storica sede di eventi di scacchipugilato, per molti anni, circa una dozzina di anni fa, l’azzurra affronta l’iridata che la sconfisse, agli scorsi Campionati Mondiali a Erevan, in ben due finali: quella del chessboxing tradizionale e, anche, nella versione light.
Quindi la vicecampionessa mondiale (in due versioni) affronta la campionessa mondiale (in due versioni) in una sfida su 9 riprese e con una decima ripresa di boxe nel caso la partita di scacchi sia patta, con le riprese di scacchi che durano quattro minuti. Quindi un incontro molto più lungo di quelli che vengono disputati ai Mondiali formato torneo WCBO: pertanto sarà affascinante vedere come le due se la caveranno in questo scenario diverso.
Il programma
L’evento “Chessboxing May Day”, organizzato da Gavin Paterson e ChessboxingNation con grafiche di Richard Frazer, ha cinque incontri in programma con uno valido per il titolo europeo.
Incontro Clou: Titolo Europeo dei pesi Massimi
GM Samy Shoker vs Andre ‘Glenzman’ Glenzer
Sotto clou:
Tadas ‘Scorpio’ Ceponis vs Hamza Buhari
Beatrice Desiree Furlan vs Madhavi Gonbare
Cai Brigden vs Dan ‘The Wall’ Hall
Daan Sax van der Weijden vs Martin Neu
Il sorteggio dei colori ha dato il bianco a Beatrice: potete vedere il sorteggio dei colori di tutti e cinque gli incontri nel video qui sotto:
Beatrice Furlan è l’azzurra che agli ultimi Mondiali, in Armenia nel novembre 2024, è tornata in patria con più medaglie: due di argento. Nel frattempo Beatrice ha disputato, sabato 5 aprile, il suo secondo combattimento da pugile professionista vincendo per KO alla quarta ripresa e portando a due vittorie su due il suo record nella boxe pro. La sua avversaria ha almeno dieci incontri internazionali di chessboxing (tradizionale) disputati, più altri internazionali light più diversi altri incontri di chessboxing sul suolo indiano: vi sono gli ingredienti per un incontro epico.
La FISP si congratula che dopo alcuni anni di assenza un atleta azzurro torni a calcare il ring di Londra e ci si conferma la nazione che più “esporta” chessboxer all’estero con i nostri che combattono nei maggiori centri mondiali del chessboxing quali: Francia, Germania e Londra oltre ai grandi eventi lombardi dell’ICS. All’angolo di Beatrice vi sarà il Commissario Tecnico della FISP Fernando Frattesi che era all’angolo di Bea anche lo scorso sabato. Vi saranno molti milanesi alla Scala di Londra il 1º maggio a fare il tifo per Beatrice, incluso il presidente FISP Volfango Rizzi.
Articolo aggiornato il 9 aprile alle ore 15:53.