Il secondo corso di formazione per Istruttore Base di scacchi, valido anche per la parte scacchistica della qualifica di Allenatore di scacchipugilato di 1º Livello, si terrà Domenica 5 e il pomeriggio di sabato 11 febbraio 2023 a Milano. La frequenza al corso ed il superamento dell’esame finale darà il conseguimento del Diploma Nazionale rilasciato dall’ASI, ente di promozione sportiva riconosciuto dal CONI; il corso darà altresì il Tesserino Tecnico ASI biennale (2020-2021) e l’iscrizione all’Albo. Il corso vale anche come aggiornamento SNaQ per coloro i quali hanno già delle qualifiche di tecnici sportivi riconosciute dal CONI. Tale corso è co-organizzato con il Coordinamento di Disciplina ASI: Scacchi, Bridge e Sport della Mente e ASI Lombardia.

Sede del corso: Via Caianello 23 a Milano (fermata M3 Dergano).
PROGRAMMA TECNICO DIDATTICO DEI CORSI PER ISTRUTTORE BASE DI SCACCHI ASI
5 febbraio 2023 e il pomeriggio dell’ 11 febbraio 2023
Orari:
– domenica 5 febbraio: 9,30-13; 14-17,30;
– sabato 11 febbraio: 14-17,30. Esame scritto: dalle 17,45.
I partecipanti svolgeranno almeno 5 ore di tirocinio.
Relatori: Volfango Rizzi, Formatore ASI, Allenatore e Arbitro ASI-CONI e Istruttore FSI-CONI;
Massimiliano Tortarolo, Maestro FSI e School Instructor FIDE, Formatore ASI;
Alberto Tavazzi, Operatore Culturale ed esperto del mondo dei giochi.
Presidente Commissione d’esame: prof. Marco Contardi, Presidente ASI Lombardia.

Tematiche:
1) Ruolo e responsabilità dell’Istruttore
2) pedagogia e gestione della classe
3) didattica (1): come pianificare un corso di scacchi di livello base
4) didattica (2): metodi e proposte didattiche
5) materiali didattici (1): l’utilizzo della scacchiera murale e alternative
6) materiali didattici (2): come usare il libretto Fox
7) come insegnare i finali fondamentali
8) elementi di strategia e di tattica negli scacchi
9) regolamenti arbitrali e di gara
10) insegnare con il sorriso: clownerie e prestidigitazione
11) come gestire le relazioni con i genitori dei giovani scacchisti
12) scacchi, arte e letteratura: come raccontare storie a bambini ed adulti
13) come proporre e come gestire ed arbitrare serenamente i tornei di scacchi
14) la figura dell’allenatore nello scacchipugilato
15) ordinamento sportivo nazionale – mondo CONI.
Iscrizioni ed Informazioni: Massimiliano Tortarolo (Scacco Max) 3356094433 info@ilcastelletto.org oppure fedscacchipugilato@gmail.com









