Lo scacchipugilato italiano è stato presente, su Sky Sport, in due occasioni tra giugno e luglio. Si è trattato di collegamenti in diretta dalla Darsena di Milano durante il periodo dei Campionati Europei di calcio, la prima volta la mattina del 23 giugno e la seconda volta la mattina dell’8 luglio.
Nella prima occasione hanno rappresentato il chessboxing milanese alcuni atleti del Milan ChessBoxing, Carlo Molteni, Federico Siino e Luca De Rosa, capeggiati dall’allenatore qualificato FISP, il maestro Fernando Frattesi, e il presidente della FISP Volfango Rizzi.



Quindici giorni dopo, oltre a Frattesi e Rizzi, la FISP ha scelto di portare due atlete donne: Diana Maftei, la chessboxer più conosciuta in Italia, e Camilla Rocchi, nuova arrivata allo scacchipugilato e proveniente dalla Scuola di Pugilato Testudo di Cernusco sul Naviglio. Presente anche la giovane Gaia Frattesi che frequenta molte delle lezioni del Milan ChessBoxing presso la palestra MolonLabe.
In entrambi i casi si è trattato di una breve simulazione-esibizione di chessboxing da parte degli atleti, sotto la supervisione del maestro Frattesi, mentre la conduttrice di Sky, Alessia Tarquinio “La Tarqui”, conduceva brevi interviste e scambi di battute col dirigente FISP Rizzi.
Il Consiglio Direttivo della FISP ringrazia tutti gli atleti intervenuti.
